ALBO DI ESPERTI IN AMBITO ARTISTICO - CULTURALE del Comune dell'Aquila
nominativi inseriti in data 21.07.2016 - albo in vigore per le annualità 2016-2017
Dando seguito agli art. 9.3 e 10.3 del “Regolamento per l’attribuzione di provvidenze economiche e del patrocinio del Comune alle attività culturali" - approvato con Deliberazione di C.C. n. 37 del 30.04.2015, i quali dispongono che la selezione delle richieste di contributo, rispettivamente ordinario e straordinario
“avviene a cura di una Commissione di Valutazione composta da esperti non coinvolti nelle Associazioni richiedenti i contributi e presieduta dal Dirigente del Settore Politiche Sociali e Cultura. La Commissione è rinnovabile ogni due anni mediante Deliberazione di Giunta ed è composta da esperti in ambito artistico-culturale iscritti all’Albo specifico istituito dal Comune dell’Aquila”
il Settore Politiche Sociali e Cultura ha istituito uno specifico ALBO DI ESPERTI in ambito ARTISTICO - CULTURALE.
L'Albo è diviso nei seguenti settori di interesse specifico:
- musica
- teatro e arti performative
- arti visive e audiovisive
- grafica, web e nuovi media
- letteratura
Fanno parte dell'Albo coloro che hanno risposto all'Avviso pubblico e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- conseguimento di un titolo di studio universitario o post universitario nel settore specifico di interesse
- comprovata esperienza professionale nel settore specifico di interesse
- siano residenti o domiciliati nel Comune dell’Aquila
Nell'albo troverete i nominativi degli esperti - divisi per settore specifico ed inseriti in ordine alfabetico - ed una breve descrizione dei loro titoli di studio conseguiti, le esperienze in ambito specifico, oltre ad eventuali siti e pagine social network concernenti la loro professionalità artistica.
La documentazione consegnata e non pubblicata rimarrà depositata agli atti dell’Ufficio Cultura del Comune.
Il Settore Cultura o altri Settori del Comune potranno accedere all’Albo per l’individuazione di esperti in ambito artistico-culturale per servizi o eventi e manifestazioni promossi dagli stessi.
L’Iscrizione al suddetto Albo non comporta alcun impegno, economico o di diverso tipo, da parte dell’Amministrazione nei confronti di chi vi è iscritto. Ogni due anni saranno riaperte le candidature attraverso un avviso pubblico