Nelle prime fasi di emergenza il Settore Pianificazione ha svolto la sua attività in stretta collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile per laLOCALIZZAZIONE EDIFICI RESIDENZIALI E SCOLASTICI, e specificamente:
19 nuclei urbani (185 edifici) del Progetto C.A.S.E.
1176 Moduli Abitativi Provvisori (MAP)
33 Edifici scolastici (MUSP).
In particolare sono state svolte le seguenti attività:
ricognizione del territorio, costruzione quadri esigenziali, verifica urbanistica delle previsioni di PRG, del regime vincolistico e delle infrastrutture a rete, dimensionamento degli interventi, dimensionamento aree polivalenti di servizio alle residenze, verifica standard urbanistici, redazione elaborati cartografici.
LOCALIZZAZIONE DI SERVIZI PUBBLICI O DI INTERESSE PUBBLICO CON SEDE INAGIBILE. Tra i principali: